- articolo di contratto
- статья договора
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
articolo — ar·tì·co·lo s.m. 1. FO parte variabile del discorso che precede il sostantivo e si accorda con esso per genere e numero 2. CO ciascuna delle suddivisioni di un regolamento, di una legge, di un contratto e sim.: l articolo 22 del codice civile… … Dizionario italiano
Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… … Wikipédia en Français
History of A.S. Roma — The history of Associazione Sportiva Roma begins with its founding in the summer of 1927 by Italo Foshi,[1] who initiated the merger of three older Italian Football Championship clubs from the city of Rome; Roman, Alba Audace and Fortitudo.[1]… … Wikipedia
A.S. Roma — Roma Full name Associazione Sportiva Roma SpA … Wikipedia
comma — còm·ma s.m. 1. TS dir. ogni singola parte, graficamente distinta da un capo, di un articolo di legge, di un regolamento, di un contratto o di un altro documento redatto in articoli (abbr. c.) Sinonimi: alinea, capoverso, paragrafo. 2. TS mus.… … Dizionario italiano
redigere — re·dì·ge·re v.tr. CO 1. stendere, stilare, spec. coordinando ed elaborando dati e informazioni in modo organico: redigere una lettera, un contratto, un documento Sinonimi: compilare, scrivere, 2stilare. 2. scrivere, curare in qualità di redattore … Dizionario italiano
capitolo — /ka pitolo/ s.m. [dal lat. capitŭlum, dim. di caput pĭtis capo ; nel sign. 4, prob. dall uso di leggere in adunanza un capitolo della regola o un passo della Sacra Scrittura]. 1. (bibl.) [ciascuna delle parti in cui si divide un libro: l ottavo c … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana